Da un po' di tempo è stato scoperto che grazie a delle tecniche naturali, gli effetti collaterali della chemioterapia si affrontano meglio.
Barbabietola e succo di limone per combattere l'anemia
Questa terapia infatti può avere come grande effetto collaterale il crollo della quantità di globuli rossi nel sangue e dell’emoglobina con conseguente anemia. La barbabietola e il limone, se consumati insieme, riportano i valori nella norma senza conseguenze gravi per l'organismo. Un'effetto simile lo si può trovare anche nelle albicocche.Argilla e anice per la nausea
Due degli effetti collaterali delle chemioterapia sono la nausea e la diarrea. Il rimedio più efficace è quello di assumere argilla verde in polvere. Si versa nell'acqua e si lascia riposare tutta notte. L'alternativa sono le compresse. Il dosaggio però dovrà stabilirlo l'oncologo. L'impacco a base di argilla verde in polvere, miscelata con olio di ricino, si è dimostrata utile per alleviare il bruciore sulla pelle causato dalla radioterapia.
L'anice stellato e i semi di finocchio sono utili per combattere la nausea e la sensazione di "bocca cattiva" che si manifesta durante la chemioterapia. Sorseggiane 3 bicchieri al giorno al posto dell'acqua.
Yoga per ritrovare la serenità
Lo yoga si è dimostrato un'ottimo alleato nell'aiutare a ritrovare la serenità. Parte integrante di questa tecnica dolce è anche la meditazione.Permette di ritrovare la fiducia in se stessi e stare meglio.
Anche l'agopuntura e la riflessologia plantare, sono tecniche molto utilizzate in questo campo.
Disintossicarsi dalla chemioterapia
La chemioterapia è una terapia antitumorale molto utile per combattere vari tipi di cancro. Questa terapia, seppur molto efficace,è molto aggressiva per l'organismo.
Con alcuni accorgimenti, puoi disintossicare il corpo e alleviare gli effetti negativi che questa terapia comporta.
- Bevi acqua
- Evita il sale durante il trattamento
- Assumi integratori naturali
- Assumi Vitamina C e Vitamina D
- Inserisci nell'alimentazione queste verdure per depurare il fegato
- Verza
- Cavolfiore
- Cavoletti di Bruxelles
- Carote
- Cetrioli
- Barbabietole
- Insalata
Tutte queste verdure favoriscono la riduzione dei livelli di acido nel corpo, aiutando a creare un PH equilibrato.
Commenti
Posta un commento